Enjoy! Qualunque sia il percorso di improvvisazione
che desideri fare, esplora, domanda, metti in scena,
sfida e offri
Patti Stiles




Imprò
“Impro'” è la grande sfida-spettacolo di Improvvisazione Teatrale mantiene il concetto della sfida e vi aggiunge molta più spettacolarità, una cornice frizzante e divertente, un Notaio ancora più puntiglioso, un brillante presentatore e massima interazione con il pubblico.
Due squadre di attori improvviseranno su temi, generi teatrali e “games” suggeriti dal pubblico, alternando momenti di risate e divertimento a suggestivi attimi di pura poesia. Il Notaio aggiungerà limitazioni, penalità e difficoltà, grazie al brillante presentatore che sosterrà il ritmo dello show e al pubblico presente che regalerà parole, input, suggerimenti, tematiche e stili delle improvvisazioni messe in scena.
Al termine di ogni improvvisazione il pubblico voterà una delle due squadre e nessuna di esse potrà cantare vittoria perché soltanto alla fine si scoprirà il vincitore della serata.

Improgames
"Improgames" è uno spettacolo fresco e divertente, in cui a farla da padrone saranno l’allegria e la comicità.
Gli attori si lanceranno in improvvisazioni estemporanee, storie raccontate e rivisitate, riproposte in mille stili differenti, dal Western al Giapponese, dagli Antichi Romani a Tarantino, dalla Sceneggiata Napoletana alla Melevisione, dalla Fantascienza alla Romanzo Rosa, etc. Il tutto sarà messo in scena avendo a disposizione soltanto gli input ricevuti dal pubblico e la propria fantasia per dar vita ad una performance originale e sorprendente!
Al pubblico, vero protagonista della serata, sarà affidato il compito di assegnare i temi delle performances, gli stili, le ambientazioni e tutto quello che che verrà di volta in volta richiesto.
Basta una semplice parola per far nascere un’improvvisazione; basta un proverbio per determinarne la sua fine; basta un colore, un'emozione o un numero per farne partire subito un’altra. Tutto questo è Improgames: uno spettacolo divertente ed energetico, basato solo ed esclusivamente sull’improvvisazione!

Improtales
"ImproTales - Fiabe Improvvisate" è il format nato per il giovane pubblico. Quattro famosi scrittori di fiabe si sono riuniti e sono disperati perchè hanno perso la fantasia e non riescono più a scrivere nuove storie. Hanno con sè solo un vecchio quaderno con le pagine bianche, una valigia con all'interno qualche strano oggetto, due piccole sedie. Ad un certo punto, i quattro protagonisti dello spettacolo hanno un'idea: farsi aiutare dai bambini presenti in sala che, grazie alla loro fantasia e creatività, inventeranno assieme agli scrittori/attori nuovi racconti inediti, emozionanti, divertenti e magici! Nasceranno così, dagli spunti richiesti dagli attori al pubblico, nuove storie e nuove favole. Uno spettacolo estemporaneo sempre diverso, perchè creato sul momento grazie alla fusione tra attori che improvvisano e giovane pubblico che suggerirà i luoghi in cui ambientare le storie, i protagonisti delle stesse, le epoche storiche in cui si svolgono i fatti e tanti altri spunti che saranno richiesti di volta in volta proprio durante lo spettacolo. Uno spettacolo coinvolgente ed entusiasmante che stimola la fantasia e la creatività del giovane pubblico attraverso l'interazione con gli attori in un crescendo di emozioni che coinvolgerà tutti i piccoli spettatori.

Impro Full Monty
Il teatro italiano è da tempo in crisi e in questo scenario di precarietà, quattro attori decidono di escogitare un modo originale per arrivare al guadagno facile: visto l’imminente arrivo dell’8 marzo e il crescente successo di pubblico degli strip maschili, gli attori decidono di dare vita a uno spettacolo inedito e ironico, che coniuga Improvvisazione Teatrale e spogliarello.
Quando il sistema economico mette in mutande il popolo, non resta che togliere pure quelle per fare un po' di soldi. E così gli attori si mettono a nudo per sopperire alla crisi sociale e a quella esistenziale con la propria arte: alle inquietudini del disimpiego e ai problemi personali con figli, mogli, madri e con il proprio corpo, si somma la recessione del ruolo del maschio nella società moderna e la crescente popolarità degli spogliarelli per l’8 marzo diventa l’occasione per lanciare crisi e disperazione verso le altezze del teatro brillante.
Il gioco di Impro Full Monty è proprio questo: passare dal teatro di improvvisazione allo strip ammiccante, dalla miseria alla vivacità, dalla crisi sociale al gaudio popolare. D'altronde, è difficile puntare il dito contro una banda di uomini in mutande.

Harold
“Harold” - da una parola infiniti mondi è lo storico spettacolo di Improvvisazione Teatrale, un atto unico portato in scena senza testo, né scenografia, né costumi.
Cos’è Harold? E’ magia. E’ lo spettacolo di Improvvisazione Teatrale allo stato puro che nasce da un singolo spunto dato dal pubblico che gli attori utilizzeranno in scena guidati esclusivamente dal proprio istinto.
Harold è uno storico format nato in USA, sviluppato da Del Close, e portato a compimento attraverso la collaborazione con Charna Halpern, due tra i padri fondatori dell’Impro moderna. Un gruppo di attori di improvvisazione di San Francisco eseguì il primo Harold nel 1967 a Concord, in California, invitati in una scuola superiore, decidendo di mettere in scena le loro improvvisazioni sulla guerra in Vietnam. Oggi l'Harold è diventato la firma dei più grossi teatri di improvvisazione americani del Chicago iO Theater e del Upright Citizens Brigade Theatre di New York e Los Angeles.
Uno spettacolo che sa stupire ed emozionare e nasce da una sola parola. Storie, monologhi, infiniti mondi che prenderanno forma seguendo il filo sottile dei diversi significati del tema scelto per lo spettacolo dal pubblico.
Un’atmosfera suggestiva, che alterna momenti giocosi ad attimi di pura poesia.

Matrioska
Matrioska è improvvisazione teatrale senza limiti. È un susseguirsi di scene che nasceranno da un suggerimento dato dal pubblico e che si genereranno una dall'altra. È ispirazione che crea nuove ispirazioni, mondi che contengono altri mondi, storie che generano nuove storie.
Gli attori in scena saranno totalmente liberi da schemi e seguiranno il proprio istinto per creare scene poetiche, drammatiche, oniriche, divertenti o folli; ogni scena potrà durare minuti o istanti, ma una cosa è certa: ogni storia sarà totalmente improvvisata e, pertanto, irripetibile e al termine dello spettacolo rimarrà solo un'emozione e un ricordo tra lo spettatore e gli attori.
Lo spettacolo è un format inedito e vede per la prima volta alla regia Fabio Musci, il direttore artistico di Improvvisart.

ImproShow
“Improshow” è lo spettacolo comico di improvvisazione teatrale con gli attori della Compagnia Improvvisart che mettono in scena uno spettacolo che, come da tradizione, è totalmente senza copione, costumi, né scenografia e che è creato all'istante grazie all'interazione diretta con il pubblico.
Lo show è considerato nel mondo del teatro di improvvisazione uno spettacolo di short form, ovvero un format che prevede diversi quadri di improvvisazione dalla durata breve che vanno a comporre lo spettacolo ed è il format maggiormente interattivo poiché ogni scena nasce direttamente dall'input del pubblico presente in sala.
All'ingresso in sala, prima dell'apertura del sipario, il pubblico avrà a disposizione dei bigliettini sui quali poter scrivere i titoli delle improvvisazioni, gli stili e addirittura i personaggi che vorrebbe vedere in scena. Gli attori, estraendoli durante lo spettacolo da una boulle, li utilizzeranno come ispirazione per dare vita a storie inedite e improvvisate al momento che vivranno soltanto dall’istante in cui verranno messe in scena, per poi lasciare spazio subito dopo ad altri personaggi, atmosfere, intrecci e relazioni, dando vita ad uno show originale e sorprendente!
Tutto sarà possibile in questa serata imprevedibile e frizzante: emozioni, follia, puro divertimento ed energia la faranno da padrone, portando il pubblico in situazioni divertenti, racconti surreali, scene intense e commoventi perché tutto può accadere in uno spettacolo di improvvisazione
Pubblicazioni
Yes, but
Improvvisart presenta il nuovo libro di Omar Argentino Galván.
In questo breve testo troverete parole e considerazioni dedicate all’Improvvisazione Teatrale, un’analisi completa, molteplici spunti di riflessione, ma soprattutto molti bivi.
A ciascuno di noi scegliere quale strada imboccare.
Buona impro e buona lettura
Omar Argentino Galvan è improvvisatore freelance, globetrotter. Ha scritto un manuale di Impro (“Dal Salto al volo”). Ha fatto un giro al mondo nel 2017. Ha lavorato in cinque continenti, trentasei paesi.
Ha forgiato una sua poetica propria, particolare e riconoscibile. Costruisci ponti tra gente e gruppi d'Impro.
Per prenotare le copie scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e saranno comunicati gli estremi per il pagamento e le relative spese di spedizione.
I colori dell’Impro
“Improvvisazione Teatrale – Dall'atto creativo al ritmo”, prima pubblicazione a cura di autori italiani sul tema, realizzata da Improvvvisart e pubblicata da Ergot Editore. Interverranno Fabio Musci (direttore della collana e tra i fondatori della Cooperativa Improvvisart), Simone Rollo (editore) e Pierpaolo Lala (giornalista), Ezio Del Gottardo (ricercatore), Salvatore Patera (assegnista di ricerca).
Il libro, interamente dedicato al mondo dell'Improvvisazione Teatrale, è realizzato con il sostegno dell'Associazione Nazionale Improteatro e con il contributo dei migliori docenti italiani: Mari Rinaldi (Teatribù - Milano), Luca Gnerucci (Teatro a Molla – Bologna), Daniele Marcori (Qfc Teatro – Roma), Tiziano Storti e Susanna Cantelmo (Verba Volant – Roma). Questo primo volume dela collana “I colori dell'Improvvisazione” va dritto al “cuore” dell'improvvisazione teatrale: l'atto creativo, l'ambiente, i personaggi, le relazioni e il ritmo di una storia improvvisata.
La collana - nata dalla sinergia tra la Cooperativa Improvvisart di Lecce e le Edizioni Ergot (casa editrice di nuova costituzione, con un backgruond decennale nel campo dell'editoria e dell'organizzazione di eventi) - intende offrire testimonianza e dare merito al percorso di crescita e maturazione del concetto moderno di Improvvisazione Teatrale in Italia. L'improvvisazione oggi è in fermento, in continua evoluzione, in crescita.