Facciamo Impro per trasformarci, per sentirci più vivi,
per essere felici e per condividere

Omar Argentino Galvan
 

La Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale in Puglia

ImprovvisART è l'unica sede pugliese della S.N.I.T. (Scuola Nazionale Improvvisazione Teatrale), con corsi di primo, secondo, terzo anno, formazione di livello avanzato e corsi di specializzazione.
La Scuola è ufficialmente affiliata ad Improteatro, Associazione Nazionale Professionale di Improvvisazione Teatrale il cui scopo principale è di promuovere l'arte dell'improvvisazione teatrale in tutte le sue forme come disciplina peculiare e caratteristica, sia a livello di spettacolo, sia di formazione. 
Improvvisart si avvale di docenti di Improvvisazione Teatrale validati S.N.I.T. iscritti nell'apposito registro professionale dell’Associazione professionale Improteatro, con il livello "Professional Trainer" e “Teacher”, figura professionista disciplinata ai sensi della Legge n° 4/2013”. Percorso validato da Espéro s.r.l. – Università del Salento. Accordo Quadro di Collaborazione (prot. n°543-III/13 del 12/03/2013) stipulato con il Dip. Storia, Società e Studi sull’Uomo – Università del Salento.

Percorsi formativi
La Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale si sviluppa in un corso triennale di base, con l’obiettivo finale di fornire quegli strumenti che rendano l’allievo/attore più consapevole della propria presenza scenica, delle proprie scelte e delle proprie emozioni e che siano in grado di partecipare a spettacoli ed eventi basati sull’Improvvisazione Teatrale.
Obiettivi dei corsi nei tre anni sono: ricerca della spontaneità, sblocco dei meccanismi creativi, tecniche di base dell’Improvvisazione Teatrale che stimolino l’ascolto, la creatività, la capacità di comunicare e di interagire con gli altri, il lavoro di gruppo, uso del corpo e presenza scenica, uso consapevole della voce, creazione del personaggio improvvisato, ruolo, status, emozione, stato d'animo, drammaturgia attoriale, costruzione di storie improvvisate, schemi per monologhi e improvvisazione collettive, approfondimento di tecniche teatrali e studio di categorie. Approccio ai maggiori format di Improvvisazione Teatrale promossi dall’associazione nazionale.  
Al termine del corso si riceve il diploma con il relativo rilascio di crediti ECP (Educazione Continua Professionale) riconosciuti in tutti gli ambienti formativi europei.

Livello avanzato
Corso biennale post diploma per approfondire tecniche, strumenti e format di improvvisazione teatrale finalizzati alla messa in scena di spettacoli

Laboratorio di specializzazione
laboratorio permanente dedicato a chi intende sviluppare ulteriormente la propria formazione e le proprie capacità attoriali con percorsi di specializzazione e masterclass specifiche finalizzate alla messa in scena di spettacoli

Bottega dell'impro
Parte nel 2022 un nuovo progetto artistico di Improvvisart: la Bottega dell’Impro, un laboratorio permanente dedicato alle attrici e agli attori di improvvisazione che hanno terminato la formazione di base e di specializzazione e si preparano a lavorare su progetti e moduli tematici.
Un laboratorio aperto a contaminazioni, scambi e sperimentazioni, in cui si studia, si prova e ci si diverte lavorando sulla bellezza e la libertà che l’improvvisazione teatrale ci regala.