Al via la XIV stagione teatrale “Improvviva – Rassegna Nazionale di Improvvisazione Teatrale” Infiniti mondi
La Cooperativa ImprovvsArt è lieta di presentare la quattordicesima edizione di “Improvviva - Rassegna Nazionale di Improvvisazione Teatrale” che avrà come tema portante della stagione “Infiniti mondi” e si terrà a Lecce presso il Teatro Asfalto e la sala arti performative e digitali Xlab, con il patrocinio dell'Associazione Nazionale Professionale Improteatro. La programmazione accompagnerà gli spettatori in 8 mesi di spettacoli, mettendo in scena 9 titoli da ottobre 2025 ad aprile 2026.
La Rassegna nella sua prima parte (ottobre-dicembre) ha in calendario 5 titoli e ogni sera il sipario si aprirà su un universo mai visto prima. Una parola, un gesto, un respiro saranno sufficienti per accendere la scintilla: da lì nascono destini, intrecci, emozioni che creano mondi.
Ogni spettacolo è un viaggio diverso, un orizzonte che si schiude davanti agli occhi del pubblico: mondi che nascono e svaniscono nell’attimo stesso in cui vengono vissuti, ma che lasciano tracce profonde nell’immaginazione di chi li ha attraversati.
Si parte al Teatro Asfalto il 26 settembre con "Impro’ – la sfida spettacolo", il celebre format nazionale di Improteatro nel quale due squadre di attori si sfideranno a colpi di improvvisazioni, si prosegue il 10 ottobre con "Matrioska", una produzione originale di Improvvisart, una long form con la regia di Fabio Musci, il 31 ottobre ci sarà un evento speciale ospitato da Xlab, la sala performativa di arti digitali per una inedita e terrificante edizione del format francese "Catch Impro’" Halloween edition, il 21 novembre debutta a teatro lo spettacolo originale "Booksellers" di e con Elena Selleri e Mauro Bux e il musicista Marco Rollo ed infine il 12 dicembre si chiude la prima parte della stagione, sempre al Teatro Asfalto, con "All you can Impro", una delle produzioni di Improvvisart più amate dal pubblico.
Il direttore di Improvvisart Fabio Musci presenta così la rassegna: “La nostra stagione è Infiniti mondi, un mosaico cangiante, un cielo pieno di costellazioni da visitare e di terre da esplorare. Il teatro d’improvvisazione non si limita a raccontare: rimescola il passato e il presente, immagina mondi ideali e possibili, alternative luminose alla realtà concreta, spesso dura e immobile. È un rito fragile e potente, un laboratorio di futuro dove attori e spettatori camminano insieme su un filo invisibile. Qui l’effimero diventa risposta, la fantasia si fa resistenza, l’imprevedibile apre varchi per cambiare prospettiva. E' un esercitazione mentale, fisica ed emozionale al cambiamento. Perché i mondi non finiscono mai, e il teatro è il luogo dove possiamo inventarli, viverli e, forse, cambiare quello reale.”
Improvviva 2025-26 è una rassegna unica in Puglia, un calendario di spettacoli che esplorano e spaziano tra le diverse sfumature moderne del teatro contemporaneo di improvvisazione, tra short form e long form. Improvviva comprende una proposta artistica completa, accessibile ad un pubblico eterogeneo, innovativa e profonda allo stesso tempo che, partendo dall'improvvisazione come motore e strumento di rappresentazione, propone un'accurata tridimensionalità dei personaggi e delle storie nate al momento, tipica del teatro contemporaneo.
Al via la XIV stagione teatrale “Improvviva – Rassegna Nazionale di Improvvisazione Teatrale” Infiniti mondi, con l'organizzazione artistica a cura di Improvvisart
Acquisto biglietti su prenota.improvvisart.com - Info al 3287686080