Settimana Nazionale della Dislessia - VII edizione dal 3 al 9 ottobre

In occasione della VII edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (3-9 ottobre 2022) la sezione AID di Lecce organizza quattro incontri gratuiti per approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
Ecco le date, le modalità di partecipazione e i dettagli dei due incontri.

Mercoledì 5 Ottobre
UNISALENTO e DSA
Seminario di orientamento per studenti a cura del centro per l’integrazione dell’Unisalento, con testimonianze di giovani studenti universitari con DSA. In particolare, l'incontro è rivolto a studenti di quarto e quinto anno di scuola secondaria di secondo grado.
REATORI:
Paola Martino, Capoufficio centro per l’integrazione disabili e DSA Unisalento)
Flavia Lecciso, Docente universitario
Studenti universitari con DSA
COME PARTECIPARE:
L'appuntamento è per mercoledì 5 ottobre dalle 9.30 alle 13.30, presso Auditorium Ecotekne, Monteroni di Lecce. 
Per partecipare all'evento, che è gratuito, è necessario iscriversi entro il 25 settembre via email all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Giovedì 6 Ottobre
I DSA nel mondo del lavoro: orientamento e ricerca
Incontro-dibattito per fare il punto sulla situazione dei DSA nel mondo del lavoro, con approfondimento sull’importante ruolo della scuola e dei centri dell’impiego.
REATORI:
Gianpiero Vilei, Psicologo, psicoterapeuta e consulente carriera AID
Paolo Aprile, Dirigente Scolastico
Un referente del centro per l’impiego
COME PARTECIPARE:
L'appuntamento è per giovedì 6 ottobre dalle 17.00 alle 19.00, presso l’IPSEO A. Moro di Santa Cesarea Terme (Le). L'incontro è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita previa iscrizione tramite il tasto sottostante. E' previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.

Giovedì 6 Ottobre
Le tecnologie per l'inclusione
Incontro informativo rivolto ai docenti per dimostrare come gli strumenti tecnologici possano essere utili per svolgere molteplici attività. Come si possono utilizzare al meglio? In che modo rappresentano una risorsa preziosa per tutti? L'evento sarà articolato in due sessioni, una riservata ai docenti della scuola primaria e l'altra per quelli della scuola secondaria:
Docenti primaria: 15.00 - 17.00
Docenti secondaria: 17.30 -19.30
REATORI:
Andrea Fiorucci, Ricercatore
COME PARTECIPARE:
L'appuntamento è per giovedì 6 ottobre dalle 15.00 alle 19.30, presso l'IISS Deledda di Lecce. La partecipazione è gratuita previa iscrizione tramite il tasto sottostante. E' previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.

Venerdì 7 Ottobre
Improvvisando...si può fare!
Laboratorio rivolto agli studenti con DSA per il rafforzamento delle funzioni esecutive attraverso lo strumento dell’improvvisazione teatrale.
Il laboratorio sarà articolato in due sessioni:
Dalle 15:00 alle 16:30: per studenti dai 9 ai 12 anni
Dalle 17.00 alle 19.00: per studenti dai 13 ai 16 anni 
REATORI:
Fabio Musci, Direttore artistico di Improvvisart, pedagogista
Marina De Nunzio, Pedagogista, tutor dell’apprendimento e Presidente Cooperativa “si può fare!”
COME PARTECIPARE:
L'appuntamento è per venerdì 7 ottobre dalle 15.00 alle 17.00 e dalle 17.30 alle 19.30, presso la sede della sezione AID di Lecce. La partecipazione è gratuita previa iscrizione tramite i tasti sottostanti. 
Dalle 15:00 alle 16:30: per studenti dai 9 ai 12 anni
Dalle 17.00 alle 19.00: per studenti dai 13 ai 16 anni

Info
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Tel. 392 66 04 464

Condividi
Pin It