"Improvvisando... si può fare!" - corso per ragazzi dal 13 ai 17 anni
Improvvisando… si può fare! – corso per ragazzi dai 13 ai 17 anni
Primo appuntamento Mercoledì 30 giugno, dalle 9:30 alle 11:30
Iscrizione 150€. Info: 393 698 7375. I posti sono limitati (massimo 11 partecipanti) e i laboratori si attiveranno con un numero minimo di iscritti.
Il corso si terrà presso la sede della Scuola di Improvvisazione Teatrale "Improvvisart", sita in via Mario di Lecce 10 a Lecce, in locali igienizzati e seguendo la normativa vigente. E' obbligatorio l'uso della mascherina.
Mercoledì 30 giugno Improvvisart e Si può fare Cooperativa Sociale presentano "Improvvisando… si può fare!", corso dedicato a ragazze e ragazzi dai 13 ai 17 anni.
Il corso ha l’obiettivo di aumentare la socializzazione, migliorare la comunicazione efficace e rafforzare le funzioni esecutive, come attenzione e memoria di lavoro, attraverso lo strumento dell’improvvisazione teatrale, che permette di apprendere i contenuti e divertirsi utilizzando il gioco, la fantasia, l’ascolto, l’attenzione, la collaborazione e la disponibilità ad accogliere le proposte degli altri per arrivare alla creazione collettiva.
La metodologia dell’improvvisazione teatrale permette, infatti, di esplorare universi incredibili attraverso aspetti socio-pedagogici e teatrali.
I ragazzi saranno guidati da due formatori, uno di Improvvisart, l'unica Scuola di Improvvisazione Teatrale in Puglia ufficialmente affiliata al circuito nazionale Improteatro, Associazione Nazionale Professionale che si occupa di diffondere l’arte dell’Improvvisazione Teatrale attraverso le Scuole di Teatro e le sedi locali distribuite in tutta Italia; l’altro della Cooperativa sociale Si può fare, che si occupa di sviluppare il potenziale di bambini e ragazzi attraverso attività individuali o di gruppo in ambito extrascolastico e scolastico, come il Laboratorio Specialistico che supporta i ragazzi con DSA e BES a raggiungere l’autonomia attraverso l’apprendimento di un efficace metodo di studio.
Il corso sarà formato da 8 incontri da 2 ore secondo il seguente calendario:
mercoledì 30 giugno
venerdì 2 luglio
lunedì 5 luglio
mercoledì 7 luglio
venerdì 9 luglio
lunedì 12 luglio
mercoledì 14 luglio
venerdì 16 luglio