
Improjunior - laboratorio di Improvvisazione Teatrale per ragazzi domenica 18 ottobre a Lecce
Improjunior – laboratorio di Improvvisazione Teatrale per ragazzi
Domenica 18 ottobre
- ore 09:30 - 11,00 (anni 11/13)
- ore 11,30 - 13,00 (anni 14/16)
Iscrizione 15€. Info: 328.7686080 – 347.8502529. I posti sono limitati (massimo 10 partecipanti) e i laboratori si attiveranno con un numero minimo di iscritti.
Improjunior si terrà presso la sede della Scuola di Improvvisazione Teatrale "Improvvisart", sita in via Mario di Lecce 10 a Lecce, in locali igienizzati e seguendo la normativa vigente. E' obbligatorio l'uso della mascherina.
Domenica 18 ottobre Improvvisart organizza "Improjunior" due laboratori di Improvvisazione Teatrale dedicati a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 16 anni.
I laboratori di Improvvisazione Teatrale dedicati ai più giovani hanno la finalità di apprendere e divertirsi utilizzando il gioco, la fantasia, l’ascolto, l’attenzione, la collaborazione e la disponibilità ad accogliere le proposte degli altri per arrivare alla creazione collettiva.
La metodologia dell’improvvisazione teatrale permette, infatti, di esplorare universi incredibili attraverso aspetti socio-pedagogici e teatrali.
Obiettivo primario di Improjunior è lo sviluppo delle capacità espressive e aggregative tramite l’utilizzo di tecniche teatrali, in particolare attraverso giochi di improvvisazione, al fine di confrontarsi con i processi di socializzazione, con le proprie emozioni, con l'espressività verbale e corporea, facendo emergere la creatività personale.
L’improvvisazione è una nobile arte teatrale che ha come peculiarità la totale assenza di copione e di ruoli pre-assegnati, dei costumi e degli oggetti di scena: condotti dai nostri formatori, personaggi, ambienti e storie nascono e verranno infatti creati sul momento grazie alla fantasia.
Il docente sarà Francesco Mauro, attore e formatore di Improvvvisart, l'unica Scuola di Improvvisazione Teatrale in Puglia ufficialmente affiliata al circuito nazionale Improteatro, Associazione Nazionale Professionale che si occupa di diffondere l’arte dell’Improvvisazione Teatrale attraverso le Scuole di Teatro e le sedi locali distribuite in tutta Italia.
L’iniziativa è realizzata all’interno del progetto “Periferie al centro”, l’intervento di inclusione culturale e sociale della Regione Puglia – Assessorato all'Industria turistica e culturale e Assessorato al Bilancio e programmazione unitaria, Politiche Giovanili, Sport per tutti e coordinato dal Teatro Pubblico Pugliese.