Performance di fine anno della Scuola Improvvisart sabato 27 e domenica 28 giugno alla Masseria Ospitale 

Spettacoli fine anno allievi della Scuola Improvvisart di Lecce
Sabato 27 e domenica 28 giugno - Ore 20:30
Masseria Ospitale, S.P. 131 Per T.rre Chianca Km. 4, 5 Loc. 
Ingresso € 6,00. Evento con massimo 70 posti a sedere. Disponibilità fino ad esaurimento posti. Info e prenotazione obbligatoria al 328.7686080. 

Sabato 27 e domenica 28 giugno a partire dalle ore 20:30, presso la Masseria Ospitale, arrivano gli spettacoli di fine anno degli allievi della Scuola Improvvisart di Lecce.
Finiti i corsi 2019/2020 della Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale di Lecce, gli allievi si accingono a salire sul palco per un grande evento tra teatro, festa e divertimento, in totale sicurezza e nel rispetto della normativa vigente. La Masseria Ospitale accoglierà gli allievi dei primi, secondi e terzo anno e gli attori del gruppo Junior che si esibiranno senza copione, senza scenografia, senza costumi, presentati e coadiuvati da Paolo Paticchio, Fabio Musci ed Elena Selleri della Scuola di Lecce. L’evento rappresenta un’occasione di condivisione del lavoro svolto durante tutto l'anno e, soprattutto, un momento che permette agli allievi e agli attori di sperimentarsi sul palco, senza perdere mai di vista l’obiettivo: divertirsi. Il pubblico, sorpreso e deliziato, avrà il compito di assegnare i temi delle performances, gli stili e tutti gli input che verranno di volta in volta richiesti. Perché gli allievi saranno così malleabili da trasformare gli input in vere e proprie performance.
La Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale si sviluppa in un corso triennale, con l’obiettivo finale di fornire gli strumenti che rendano l’allievo/attore più consapevole della propria presenza scenica, delle proprie scelte e delle proprie emozioni, e di formare attori improvvisatori che siano in grado di partecipare a spettacoli ed eventi basati sull’Improvvisazione Teatrale.
Durante l’evento sarà attivo il servizio di Merenderia messo a disposizione da Masseria Ospitale.
Il numero dei posti a sedere è limitato a 70 e la disponibilità sarà fino ad esaurimento posti. Al momento della prenotazione è richiesto di indicare il numero di persone, il nome, cognome e numero di telefono di ognuna di esse per la compilazione del registro delle presenze e se congiunti, al fine di prevedere la disposizione della platea. E’ consentito pagare esclusivamente in contanti e per facilitare le operazioni di ingresso consigliamo al pubblico di avere l’importo esatto del costo del biglietto. E’ richiesto l’accesso obbligatoriamente con mascherina (che verrà utilizzata negli spazi comuni e potrà essere tolta una volta accomodati) e verranno messi a disposizione i vari dispositivi per la sanificazione delle mani. All’arrivo, il pubblico sarà accompagnato ai propri posti a sedere, sistemati in anticipo secondo le norme di distanziamento sociale in vigore.

Condividi
Pin It