workshop

Sit Com - workshop con Alessandro Cassoni il 26 giugno 2020
La sit com è un genere che ci invita a giocare con personaggi eclettici e situazioni comiche, sperimentandoci attraverso un mezzo insolito come quello dell'online.
Il workshop è rivolto agli allievi del secondo e terzo anno.
Al termine del workshop verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Sit Com - workshop con Alessandro Cassoni
La sit com è un genere che ci invita a giocare con personaggi eclettici e situazioni comiche, sperimentandoci attraverso un mezzo insolito come quello dell'online.
Il workshop è rivolto agli allievi del secondo e terzo anno.
Al termine del workshop verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

C'è una volta - workshop con Omar Galvan
Il lavoro ci offre la possibilità di scoprire e sperimentare particolari strutture narrative che ci serviranno oltre l'improvvisazione. Prenderemo le difficoltà come un vantaggio.
Il lavoro includerà dei video scelti per lavorare su questi contenuti: creazione dalla musica, protocolli narrativi, proposte di scena, analisi del formato, dissociazione.
Possiamo scoprire strumenti narrativi che alimenteranno le nostre conoscenze e, quando torneremo in aula o sul palcoscenico, ci faranno improvvisare meglio.
Il workshop è rivolto agli allievi dal quarto anno in poi.
Al termine del workshop verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

L'intelligenza emotiva - workshop con Grazia Longobardi
Attraverso questo workshop impareremo a riconoscere, esprimere e a gestire le nostre emozioni per metterle al servizio della scena e dei suoi personaggi.
Faremo un veloce excursus sull'intelligenza emotiva, i suoi cardini e le applicazioni nella sfera personale e dell'improvvisazione teatrale
.
Giochi, esercizi e attività adatte e adattate alla modalità d'aula on-line renderanno la lezione divertente e funzionale allo scopo didattico.
Il workshop è rivolto agli allievi dal quinto anno in poi.
Al termine del workshop verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Monsters - workshop con Roberto Rotondo
Prendendo ispirazione dai cattivi della realtà, cercheremo di capire insieme come divertirci portando un “mostro” nelle nostre improvvisazioni.
L'obiettivo sarà quello di esplorare e di capire, prendendo ispirazione dai più grandi mostri
del cinema e della realtà, cosa si nasconde dietro il lato oscuro e come rendere lui, gli altri personaggi e la storia che stiamo raccontando, così
agghiaccianti da rimanere indimenticabili.
Il workshop è rivolto ai terzi e quarti anni.
Al termine del workshop verrà rilasciato un attestato di partecipazione.